le cose invisibili: un altro GIGANTE

Ci sono volte che mi metto a pensare per ora poi vado verso la mia scrivania e metto giù delle frasi, delle idee, dei messaggi, è stato

proprio così quando ho “concepito” l’opera le cose invisibili.

Ho pensato a tutte quelle cose che sono importanti e contraddistinguono sensazioni idee concetti senza avere una vera e propria rappresentazione univoca e codificata.

La nostalgia per esempio, come la rappresenti?

La matematica, di che immagine è fatta?

La filosofia?

Il destino?

Insomma il gioco per chi ha voglia di divertirsi è infinito, io mi sono fermata a 24 concetti e ho cercato di rappresentarli a modo mio.

Un modo che tutti conoscete ma che nei quadri che io definisco, i giganti, i disegni la scrittura e la grandezza li fa diventare immediatamente più belli.

Sono opere in edizione unica, perché così particolari nell’ideazione e lunghi della attuazione che mi piace restino uno per tipo.

In particolare questo gigante è anche incorniciato il che gli conferisce un aspetto bello ed elegante.

Non tutte le parole che esprimono i concetti sono in italiano.

A volte, amo usare il francese e l’inglese unito all’italiano.

I suoni delle varie lingue nei diversi concetti mi piace mischiarli.

Amo questo quadro tantissimo e merita di andare in una casa dove sarà sicuramente circondato di amore e bellezza.

Le cose invisibili 100×80 cm incorniciato